La dipendenza da gioco, anche nota come ludopatia, è un problema che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo disturbo può portare a conseguenze devastanti non solo per chi ne è affetto, ma anche per le famiglie e le comunità. Tuttavia, riconoscere tempestivamente i segnali di dipendenza e sapere dove cercare aiuto può fare la differenza tra il controllo della propria vita e il cadere in un ciclo distruttivo. In questo articolo esploreremo i sintomi della dipendenza da gioco, i fattori di rischio e le opzioni disponibili per ottenere supporto e assistenza.
1. Cos’è la Dipendenza da Gioco?
La dipendenza da gioco è un disturbo comportamentale caratterizzato dall’incapacità di resistere all’impulso di giocare, nonostante le conseguenze negative che questo comportamento può avere sulla vita personale, lavorativa e sociale. Si manifesta attraverso un desiderio incontrollabile di scommettere e un senso di eccitazione e piacere derivato dal gioco, simile a quello che alcune persone provano con le sostanze stupefacenti.