Nel mio ruolo di rappresentante di un casinò online e bookmaker, ho spesso avuto l’opportunità di osservare da vicino come il mondo del gioco digitale si differenzi in base alla geografia e alla regolamentazione. Uno degli aspetti più discussi riguarda proprio i casino non AAMS con prelievo immediato, una categoria di piattaforme che attira l’attenzione per la rapidità nei pagamenti e per un’esperienza di gioco più snella. La distinzione tra casinò online italiani e quelli internazionali è uno dei temi più dibattuti dagli appassionati, e in questa analisi vorrei condividere un punto di vista approfondito e competente.
Tra le prime differenze che saltano all’occhio troviamo la questione delle licenze e della regolamentazione. In Italia, il gioco d’azzardo è rigidamente regolato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), che impone standard severi a ogni operatore autorizzato, garantendo sicurezza, trasparenza e tutela dei giocatori. Dall’altro lato, esistono i casinò internazionali, spesso con licenze rilasciate da giurisdizioni estere, che possono offrire servizi con regole diverse, spesso più flessibili, e modalità di prelievo innovative.